È diretta verso il Sole una sorella della cometa dei Neanderthal
Oggi passerà a soli 18 milioni di chilometri ma è grande abbastanza da sopravvivere

Oggi passerà a soli 18 milioni di chilometri ma è grande abbastanza da sopravvivere
Pronto a iniziare una nuova campagna di esplorazione del delta
Il primo febbraio sarà alla distanza minima. L'esperta: 'È molto primitiva'
Indispensabile per LunaNet, l’Internet del nostro satellite
'Spero in finanziamenti e quadro industriale per questa sfida'
E' una formazione geologica a forma di muso, ripresa dalla sonda Mro
Per testare le tecnologie ed esplorare un asteroide bersaglio
Nell'immagine ripresa dal satellite europeo Sentinel-3
In uno dei passaggi più ravvicinatimai visti, alle 1:28 del 27 gennaio
Ma molto difficile da vedere senza condizioni perfette
Con il programma Draco, utile anche per l'economia lunare
Per capire clima, missioni astronauti, lanciatori e scienza
Atteso il 26 gennaio, è stato scoperto solo 5 giorni prima
Tante le iniziative di astronomi e astrofili per ammirarla
A bordo una targa dedicata a Galileo e tre strumenti italiani
Su Science l'allarme degli astronomi contro l'inquinamento luminoso
E’ il più colossale catalogo astronomico del suo genere
Ma è da osservare usando filtri per evitare danni permanenti
Appena un battito di ciglia prima di collassare in buco nero
L'astronauta Nasa Rubio temporaneamente spostato su Crew Dragon
Grazie al telescopio spaziale Chandra della Nasa
Branchesi, 'pronti a studiare che cosa avviene dentro una supernova'
Saccoccia (Asi) ,'lavoro intenso' per ExoMars e legge attività spaziali
A 100 anni luce, visti anche grazie a contributo di italiani
Passa a 166 milioni di chilometri, il nucleo dovrebbe sopravvivere
Nuova Soyuz per rientro 3 astronauti da Iss dopo guasto navetta
Grazie alla collaborazione tra i telescopi Alma e James Webb
E' distante 1 milione di anni luce, segna il confine più esterno della galassia
Problemi al razzo, persi anche i nove satelliti trasportati
Il primo a Ovest dell'Alaska e l'altro a Sud del Giappone
Sono Erbs e una parte del Delta 2, rientro atteso nella notte fra domenica e lunedì
Nella costellazione del Serpente, le immagini dal telescopio Vista
Conil razzo della SpaceX, a bordo anche due satelliti dell’italiana D-Orbit
La partita si giocherà nei prossimi due anni
E' morto all'età di 90 anni
L'India debutta con il primo volo di astronauti, una lander russo sulla Luna
Per riportare astronauti sulla Terra in caso di emergenza
A fine gennaio lo spettacolo di Venere e Saturno insieme alla Luna
Le prime immagini mostrano la chioma e la coda
Rinviata a gennaio 2023 la decisione sul futuro della navetta
Online le foto più belle, dai Cubesat ad AstroSamantha
In bella mostra anche Saturno, Nettuno, Giove e Urano
Si è formata quando c’erano ancora vulcani attivi, 2 miliardi di anni fa
Dalla SpaceX, per l'Internet globale
Sonda in modalita' provvisoria sta recuperando la memoria
Preparato dal rover Perseverance, lo preleverà la missione Mars Sample Return
Proseguono le indagini, mentre riprendono passeggiate spaziali
InSight della Nasa in 4 anni ha registrato 1.319 scosse
Era stata rinviata dopo la manovra per evitare un detrito
La Iss costretta a una manovra imprevista, nessun pericolo per l'equipaggio
A maggio la sonda aveva registrato un terremoto da record
Esperti al lavoro per capire la causa
Lo studio a guida Inaf su dati del satellite Herschel di Esa
Cadono lo stesso giorno, quest’anno il 21 dicembre
Il loro bizzarro allineamento è solo una coincidenza momentanea
50 milioni di euro del Pnrr per ospitarlo in Sardegna
Potrebbe essere la stessa fine che aspetta la Terra, tra miliardi di anni
Per la progettazione e realizzazione del satellite
Continuano indagini, intanto si prepara passeggiata spaziale Usa
Il secondo volerà con Artemis 5, il terzo è ancora da stabilire
Messo a punto da un'università amercana, progetto 'del tutto teorico'
Cristoforetti, Ue si prepari a portare astronauti in orbita
Insieme alla missione Dart e all'ecosistema antico ricostruito grazie al Dna
Lanciata a bordo di un razzo SpaceX alle 12,47 italiane
Orbitano intorno ad una nana rossa a soli 16 anni luce di distanza
Lanciata dall’Agenzia Spaziale Europea ad astrofili e appassionati
E' la navetta di emergenza e che porta astronauti a Terra
Utili per studiare atmosfera e clima in vista di future missioni
Analizzate le polveri dell’asteroide Ryugu
Saranno visibili tra 13 e 14 dicembre, dalle 4,00 italiane
Aiutano a cercare la materia oscura
Meteosat, di Esa e Eumetsat, è partito su razzo Ariane 5
Italia in prima fila, a 40 anni dal suo ingresso in Eso
Saranno riportati a Terra per capirne la composizione
Con un razzo Falcon 9, costellazione sale a quota 504 satelliti su 588
Prossimo passo sarà mandare astronauti nell'orbita della Luna
Esperimento riproduce le prime molecole
Ha raggiunto un’altezza di 14 metri durante il 35/mo viaggio
E' il più vicino. La scoperta parla italiano e apre nuove frontiere
A bordo c'era il primo scienziato a camminare sul nostro satellite
A partire dalle 6:10 dell’8 dicembre, visibile a occhio nudo
Zampilli di magma in risalita fratturano la superficie del pianeta
Selezionate dalla rivista Nature
Saccoccia, siamo insieme a Germania e Francia, risultato epocale
Nel Centro spaziale del Fucino, è il nuovo satellite meteo Mtg
E' l'Osservatorio Ska, al via la costruzione tra Sudafrica e Australia
Il rientro previsto l'11 dicembre con un tuffo nel Pacifico
Il rientro previsto l'11 dicembre con un tuffo nel Pacifico
Contratti per 68 milioni fra Esa e aziende Argotec e OHB Italia
Causato da un asteroide simile a quello che cancellò i dinosauri
Il 21 dicembre il solstizio e il giorno più corto
Con MeerKat, il più grande radiotelescopio dell'emisfero sud
Utili per studiare il meteo sulla più grande luna di Saturno
Si prepara a rientrare a Terra, l'ammaraggio l'11 dicembre
Grifoni-Winters, forte volontà a supportare settore spaziale
Grazie all'Intelligenza artificiale, con azienda italiana
Emesso mentre divorava una stella, alla distanza maggiore mai rilevata
Scoperta utile per la caccia alla materia oscura
Tra 2024 e 2026, accordo Commissione europea-Arianespace