Il più grande asteroide dell’anno si prepara a salutare la Terra DIRETTA ALLE 1,00 DEL 26/5
Passerà alla distanza di sicurezza di circa 4 milioni di chilometri

Passerà alla distanza di sicurezza di circa 4 milioni di chilometri
Energia in calo, a giorni si fermerà il braccio robotico
Anche un astronauta giapponese a bordo di stazione spaziale Gateway
Partenza prevista alle 20,36 ora italiana del 25 maggio
Bolle prodotte da esplosioni stellari, le tracce trovate dall’IA
Stop temporaneo all'uso per le Eva, l'ultimo incidente a marzo
A bordo non c'è l'equipaggio, ma un manichino di prova
Lanciata nel 1977, ma tutto sembra ancora funzionare
Il nome annunciato da Cristotofetti. Sarà la più grande in Europa
Dalla sonda Solar Orbiter, grazie allo strumento italiano Metis
Il nuovo lancio in programma oggi porterà il numero a 2.653
Dovuti forse a scariche elettriche a bassa quota
L'eclissi vista dallo spazio
E' una galassia posta a 40 milioni di anni luce da noi
Tradotti in suoni i dati raccolti da telescopi spaziali e a Terra
In Italia sarà visibile solo la prima parte, il culmine all’alba
Passo per produrre cibo e ossigeno su Luna
De Laurentiis, per capire la gravità, verso nuove leggi fisiche
Dopo anni di sospetti
A indicarlo sono i dati dal rover cinese Zhurong
Ma la missione è minacciata dalla polvere sui pannelli solari
E' il più vicino. Immagine da collaborazione Eht con italiani
Campagna di lancio in Guyana procede regolarmente
Focalizzati su cose che condividiamo in quanto esseri umani
Il confronto con le immagini del vecchio telescopio Spitzer
Utili a mappare l'ambiente circostante, ora si possono ascoltare
Un russo al comando. Cristoforetti, qui nessuna divisione
Watkins,consapevoli di quanto accade a Terra ma qui siamo amici
Si chiama M10, è a ossigeno e metano liquido
Il 6 e il 9 maggio, nessun rischio di collisione
Africa al buio, assenza di elettricità spia del mancato sviluppo
A bordo i 4 astronauti missione Crew-3, al rientro dalla Stazione Spaziale
Rientro il 6 maggio alle 6,43. A bordo 3 americani e 1 europeo
Lo dimostrano le risonanze degli astronauti
Rocket Lab sperimenta un metodo alternativo a quello di SpaceX
Maurer (Esa), simbolo di cooperazione per la Terra
Il momento più spettacolare avverrà però all'alba
Per l'Esa situazione insostenibile a lungo termine, 'agire ora'
Inizia dalle 20.45 italiane, potranno osservarla in pochi
Rogozin (Roscosmos), 'Informeremo i partner con 12 mesi di anticipo'
Sono molto simili a quelle del nostro Sistema Solare
Inizia la messa in servizio degli strumenti, pronti in 2 mesi
Non sarà visibile dall’Italia, Venere e Giove danno spettacolo
Tanti esperimenti su una Iss affolata. Due europei a bordo
Passa il 28 aprile a 3,2 milioni di km dalla Terra
Trovate le basi azotate che compongono Dna e Rna
Comincia la missione Minerva
Con un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center
Nel volo inaugurale porterà il satellite Lares-2 di Asi
Tutto pronto per la partenza, alle 9,52 italiane del 27 aprile
Studierà universo primordiale, contributo italiano fondamentale
E’ stata la prima del genere sulla Stazione Spaziale
Viaggiare in un cosmo virtuale che nasce in tempo reale
Potrebbe conservare tracce di vita passata
Dopo i numerosi rinvii dovuti alle cattive condizioni meteo
Attivi anche in Ucraina. 12/o volo da record per il razzo Falcon
Ripresa dal rover Perseverance della Nasa
Ritardi a causa del maltempo che impedisce ritorno della Axiom-1
Acqua dall'oceano nascosto risale in superficie
Team al lavoro per riprogrammare lo sgancio della capsula
Come in Star Trek, primo caso di olotrasporto grazie a Microsoft
Nel Kennedy Space Center in vista del volo del 23/4
Passeggiata spaziale per la prima fase dell'installazione
La capsula si sgancerà in ritardo a causa del meteo sfavorevole
Nuovo primato di velocità e distanza coperta
Più veloce di ogni altro rover, si dirige verso un antico delta
Raffreddati per vedere meglio le prime galassie, ora la calibrazione
Distante 13 miliardi di anni luce, nato all'alba dell'universo
Nasa, per completare tempi tecnici pre-lancio
Nuova decisione dopo quella sulla missione per Marte
Nero come il carbone, è stato studiato con il telescopio Hubble
Ridisegnate da una gigantesca collisione, lo dicono le simulazioni
Visibili in questi giorni all'alba, verso Est
Prova ridotta, niente carburante nella parte superiore del razzo
Analizzate le cellule protagoniste di un esperimento italiano sulla Stazione Spaziale
Il lanco non prima del 21 aprile. Fra gli esperimenti, 6 sono italiani
Registrati sbalzi di decine di gradi, causa ancora misteriosa
Per la prima volta dal 2011. La Stazione Spaziale resta un'oasi
"Si deciderà nei prossimi tempi, sulla base della programmazione"
Il 10 aprile, scatenata da brillamento e vento solare
Potrebbe ospitare le stelle più antiche o un enorme buco nero
Un po' di ritardo, ma poi tutto bene.Per 8 giorni in 11 a bordo
Da Cape Canaveral con un Falcon 9. A bordo 4 uomini
Due lanciatori affiancati a Kennedy Space Center, è la prima volta dal 2009
E' il quarto rinvio in un mese. Nasa, 23/4 data alternativa
Frutto del violento collasso di grandi quantità di gas
Mai persa fiducia nella cooperazione, compagni russi 'continueranno a essere amici'
18 lanci Ariane 6 per il Progetto Kuiper
Grazie alla collaborazione tra Thales Alenia Space e Microsoft
Ancora un problema tecnico a valvole di ventilazione
Partito il conto alla rovescia per la simulazione del lancio
Lo stop di Artemis sposta Ax-1 di Axiom a non prima dell'8 aprile
Unici nel Sistema solare, rivelano una temperatura interna più calda
Conto alla rovescia interrotto. Nuova opportunità il 4 aprile
In futuro al governo una proposta sui tempi per l'interruzione
Con numeri, Dna, disegni e coordinate del Sistema Solare
E' il frammento di un razzo esploso 30 anni fa
Test a Terra, con simulazione del conto alla rovescia
Ci saranno 5 fasi lunari, con la Luna Nuova che farà il bis
Il 20 aprile parte Cristoforetti, con l'ultima Crew Dragon