Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Thomas Schäfer presidente consiglio amministrazione di Seat

Nel Gruppo guida già i marchi di 'volume' comprese Vw e Skoda

Redazione ANSA ROMA

  Thomas Schäfer, consigliere delegato della marca Volkswagen, è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione di Seat SA incarico che assumerà a partire dal prossimo 8 luglio. Schäfer subentra a Thomas Schmall nel consiglio di amministrazione dell'azienda.
    Insieme al presidente del comitato esecutivo, Wayne Griffiths, Schäfer darà l'impulso per la crescita di Cupra e la trasformazione dell'azienda verso le auto elettriche. Schäfer entra a formar parte del consiglio di amministrazione di Seat SA insieme a Ingrun-Ulla Bartölke, Oliver Blume, Daniela Cavallo, Luis Comas Martínez de Tejada, Stefan Piëch, Josep Piqué e Mark Porsche.
    La nuova nomina rientra nell'ambito dei recenti cambiamenti che ci sono stati all'interno del Gruppo con effetto a partire dal primo luglio, inclusa la nomina di Schäfer come nuovo membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, con responsabilità dei marchi 'di volume' e Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Cupra, Seat e Škoda.
    L'obiettivo comune è: intensificare e accelerare la cooperazione tra i marchi, approfittando di tutto il potenziale delle sinergie e ridurre in maniera sostenibile i costi e le complessità.
    Thomas Schäfer vanta una lunga esperienza nell'industria automobilistica internazionale. Ingegnere meccanico di formazione, inizia la sua carriera in Daimler AG a Stoccarda (1994) occupando diverse posizioni dirigenziali. Nel 2012, Schäfer entra a far parte di Volkswagen AG, inizialmente a capo dell'unità di produzione Internazionale del Gruppo, in qualità di responsabile dei progetti CKD e delle negoziazioni sui nuovi stabilimenti produttivi.
    Nel 2015, diventa presidente e direttore generale del Gruppo in Sudafrica, assumendo la responsabilità del business del brand Volkswagen in questo Paese e lo sviluppo dei marchi del Gruppo nella regione dell'Africa subsahariana. Ad agosto 2020, Schäfer viene nominato presidente del consiglio di amministrazione di Škoda Auto.
    Schäfer entra a fsr parte del consiglio di amministrazione di Seat SA insieme a Ingrun-Ulla Bartölke, Oliver Blume, Daniela Cavallo, Luis Comas Martínez de Tejada, Stefan Piëch, Josep Piqué e Mark Porsche.  
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie