(ANSA) - NAPOLI, 26 GEN - I cani randagi accalappiati ad
Acerra, rieducati, vaccinati e curati, diventano star del web e
si "propongono" per l'adozione con esibizioni nel corso
dell'addestramento curato dall'unità cinofila della polizia
municipale, che negli anni scorsi ha trasformato in agente un
altro amico a quattro zampe trovato sul territorio.
Molly, piccola meticcia vivace, è la prima cagnolina che ha
trovato casa grazie al progetto 'Adotta una star', promosso dal
presidente del Consiglio comunale Raffaele Lettieri, che invita
i cittadini a non abbandonare nel canile i migliori amici
dell'uomo. "Questi cani stanno bene e sono trattati con
attenzione - spiega Lettieri - ma hanno bisogno di una casa, di
una famiglia cui dare il proprio amore".
Oltre alla piccola Molly, grazie al progetto, è stato
adottato anche Leo, ed è in fase conclusiva l'affidamento ad una
famiglia di Acerra anche di un'altra ex randagia, Nara. Il
progetto è stato reso possibile grazie all'unità cinofila della
polizia municipale, che negli anni scorsi adottò Nike per
trasformarla in un 'agente' al servizio del territorio.
Ad oggi sono circa 60 i cani accalappiati ad Acerra ed
affidati ad un canile in provincia di Caserta, dove gli uomini
dell'unità cinofila acerrana si recano ogni giorno per rieducare
i randagi e poter consentire la loro adozione. (ANSA).
Randagia Molly trova casa grazie al progetto Adotta una star
I cani accalappiati ad Acerra vengono curati e rieducati
