Italia lenta nelle rinnovabili, 85 Gw non prima di 40 anni
Legambiente, nel 2022 più impianti in Lombardia, Puglia, Sicilia

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Legambiente, nel 2022 più impianti in Lombardia, Puglia, Sicilia
Agenzie custodi dell'Sdg7 dell'Onu, 'serve investire ora'
Tra i dipendenti di forme di mobilità green
Gme, nell'ultima settimana -10% sulla precedente
Arera, cala il prezzo della materia prima ma si azzera lo sconto
Nascerà in Campania. Soddisferà consumo elettrico 500 famiglie
Mase, pubblicato in gazzetta il Rentri
Mase, pubblicato in gazzetta il Rentri
Ifis, meta preferita il Trentino, ma avanza anche il Sud
Aumento di 107 Gw di nuova capacità, 2/3 dal fotovoltaico
La banca dedica 76 miliardi a investimenti e supporto
Cala il prezzo del metano, ma sparisce il sostegno del governo
Il ministero attiverà presto tutti i canali diplomatici
Al 62,74% rispetto al 30% entro il 2030 indicato dall'Europa
Dagli attuali 3,75 miliardi fino a 5 miliardi di metri cubi/anno